lunedì 18 gennaio 2016

MELANZANE PROSCIUTTO COTTO E SOTTILETTA

 Mi rendo perfettamente conto che non è proprio il momento di comprare melanzane, non sono di stagione e sono troppo care, ma ne avevo voglia e mi sono tolta un piccolissimo sfizio...tutta colpa del freddo che mi fa pensare tantissimo all'estate!!! Comunque potete sempre conservare questa ricetta perchè è facile facile e soprattutto buona buona buona. 
Melanzana I LOVE YOU !

INGREDIENTI:
(per 2-3 persone)

1 melanzana grande o 2 medie
150 gr di prosciutto cotto
olio extra vergine d'oliva q.b.
sottilette q.b. o mozzarella 
sale q.b.

PREPARAZIONE:

Scaldiamo il forno a 200°.

 Tagliamo le melanzane a fette sottili (mezzo cm circa), sistemiamo su carta forno.
Versiamo su ogni fetta un filo d'olio (e anche sulla teglia) e un pizzico di sale.
Quando il forno sarà caldo inforniamo e facciamo cuocere per 15-20 minuti.
Togliamo dal forno e sistemiamo il prosciutto cotto, inforniamo e facciamo cuocere per altri 10 minuti circa. Infine su ogni fetta aggiungiamo circa metà sottiletta, una a me sembra troppa.
Inforniamo di nuovo, e aspettiamo che il formaggio si sciolga e serviamo calde e filanti.
Comunque anche fredde, il giorno dopo sono fantastiche!

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE SU 
clicca e se vuoi metti MI PIACE alla mia pagina.

Ti aspetto,
ROBERTA



giovedì 14 gennaio 2016

LASAGNA DI PATATE CAVOLO NERO E MOZZARELLA


Ho scoperto che molte persone non hanno mai cucinato e mangiato CAVOLO NERO!
Può capitare ma è veramente un peccato perchè oltre ad essere buonissimo è un ortaggio ricco di risorse benefiche utilissime soprattutto per l'inverno: è ricco di sostanze antiossidanti, di sali minerali, di vitamine, in particolare di vitamina C e di tanto altro. Ma non vado oltre perchè non è il mio campo, posso solo dirvi che ha un sapore molto deciso ma gradevolissimo, le foglie anche dopo cottura sono abbastanza croccanti, è favoloso nel minestrone ed è anche un ottimo contorno, facile e veloce.
Oggi voglio farvi provare questa ricetta, patate e calo nero, che anche per me è una novità.
Spero vi piaccia.

INGREDIENTI:
(per 4 persone)

1 kg di patate lesse
800 gr di cavolo nero
2 mozzarelle
olio extraverg. d'oliva q.b.
sale q.b. 
3 cucchiai di pangrattato

PREPARAZIONE:

Lessiamo le patate qualche ora prima e facciamole raffreddare.

 Laviamo le foglie intere di cavolo nero, poi tiriamo via le foglie (piu' tenere) 
dalla parte centrale del cavolo (piu' dura).
 Facciamo cuocere solo le foglie in padella con un pochino d'acqua, 
coprendole, per 10 minuti circa
 Quando saranno appassite e l'acqua si sarà ristretta
 aggiungiamo un pizzico di sale e 2 cucchiai d'olio.
Facciamo cuocere per altri 5-6 minuti facendo attenzione a non farle
 attaccare alla padella (capita!).
 Tagliamo le mozzarelle a piccoli dadini,
 e le patate a fette sottili.
 Assicuratevi che siano fredde altrimenti non riuscirete a tagliarle
 In una teglia tonda o rettangolare versiamo un filo d'olio e ungiamo con le dita.
 Sistemiamo le fette coprendo tutta la superficie.
Aggiungiamo un pizzico di sale.
 Poi proseguiamo con le foglie di cavolo nero
 la mozzarella e un filo d'olio.
 Ora ricominciamo da capo con il secondo strato: patate, cavolo, mozzarella, olio.
Sull'ultimo strato aggiungiamo di nuovo patate, pangrattato, sale e olio.

Ora non ci resta che infornare in forno preriscaldato 200° per 20-25 minuti.
Ottimo caldo  ma buonissimo anche freddo il giorno dopo.

Trovi tutte le mie ricette anche sulla mia 
entra e metti MI PIACE se vuoi

TI ASPETTO
ROBERTA

mercoledì 13 gennaio 2016

HAMBURGER DI CECI


Un'alternativa ai soliti hamburger di carne....veloci da preparare perchè io uso ceci già pronti senza ammollo....e adatti anche ai bambini che non amano molto i legumi...buoni sia caldi che freddi, anche come aperitivo in versione piccole polpette, questi gli ingredienti:

INGREDIENTI:
(per 4 persone)

500 gr di ceci in scatola 
2/3 fette di pancarrè
2 uova
2 cucchiai di senape
 (non sono amante della senape, ma qui sta veramente bene)
sale q.b
prezzemolo tritato
olio q.b.
pane grattato q.b
PROCEDIMENTO:
Mettiamo nel robot i ceci, il pancarrè, le uova, i due cucchiai di senape,sale e prezzemolo. 
Versiamo il composto in un piatto e risulta troppo morbido aggiungiamo pane grattato.
Ora formiamo degli hamburger 
impaniamoli nel pane grattato.
Io preferisco cuocerli in forno con un pò d'olio per 15 minuti circa a 180°
oppure anche con un bel pò d'olio in padella per 10-15 minuti circa

Serviteli con pomodorini o insalata....oppure per chi non ha problemi di linea in mezzo a un panino con insalata maionese e ketchup....golosi...direi.....
                                                                               

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE NELLA MIA
PAGINA FACEBOOK CLICCA QUI https://www.facebook.com/Cucinanostress/
e metti MI PIACE

TI ASPETTO
ROBERTA

mercoledì 30 dicembre 2015

ROTOLINI DI PETTO DI POLLO CON SPINACI E PROSCIUTTO CRUDO

 Non amo particolarmente la carne rossa, quindi devo sempre inventare ricette diverse per cucinare la carne bianca. Qualche giorno fa ho provato questa che vi ho pubblicato e devo dire che non è veramente buonissima, anzi in questo modo anche chi non ama gli spinaci li apprezzerà.

INGREDIENTI:
(per 2 persone)

4 grandi fette sottili di petto di pollo
400 gr di spinaci surgelati 
3-4 fette di prosciutto crudo
1/2 bicchiere di vino bianco
4-5 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
sale e pepe q.b.
noce moscata in polvere q.b.

PREPARAZIONE:

In una padella facciamo cuocere prima di tutto gli spinaci senza aggiungere acqua,
ma un filo d'olio, sale e noce moscata. Piu' o meno a fine cottura aggiungiamo il prosciutto tagliato a strisce. Mescoliamo.
 Su ogni fetta di petto di pollo sistemiamo gli spinaci
 e chiudiamo con stuzzicadenti.
 In una padella facciamo scaldare 3 cucchiai di olio, poi sistemiamo i fagottini facendoli cuocere per qualche minuto su ogni lato.
 Aggiungiamo ora il vino, sale e pepe e continuiamo la cottura a fuoco medio, coprendo con un coperchio. Quando noteremo che la salsa si è ristretta
 togliamo i fagottini dalla padella e tagliamoli a fette togliendo delicatamente gli stuzzicadenti.
Rimettiamo in padella e facciamo cuocere per altri 10 minuti circa.

TUTTE LE MIE RICETTE TI ASPETTANO ANCHE NELLA MIA
metti mi piace!!!!

ROBERTA

venerdì 18 dicembre 2015

TORTA PERE E CIOCCOLATO

A volte mi domando perchè sono così golosa, e a volte mi domando come e perchè tante persone mi dicono di non amare i dolci....quasi quasi le invidio un pochino però.
Questa torta pere e cioccolato è la conseguenza di un mio attacco di golosità, e voglio proprio vedere chi di voi riuscirà a resistere.

INGREDIENTI:
160 gr di farina 00
2 uova
140 gr di zucchero
1 limone
3 pere abate medie
1/2 bicchiere di latte
100 gr di burro
1/2 bustina lievito in polvere
 per dolci
1 tavoletta da 100 gr di cioccolato fondente
zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE:

Accendiamo prima di tutto il forno a 180° statico.

 Tagliamo le pere a piccoli cubetti e spremiamo il limone. Mescoliamo.
In una ciotola mescoliamo insieme con le fruste elettriche 2 uova e lo zucchero 
fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungiamo poi il latte, il burro fuso freddo,
 farina e lievito. Aggiungiamo le pere e infine tagliamo  il cioccolato in piccole scaglie (o se volete gocce di cioccolato) versiamole nel composto e mescoliamo delicatamente con un cucchiaio o spatola. 
 Imburriamo e infariniamo una teglia 24 cm, versiamo il composto e inforniamo 
a 180°. Facciamo cuocere per 50-55 minuti, e comunque verso fine cottura controlliamo con uno stuzzicadenti se il centro della torta è abbastanza asciutto.
Una volta raffreddata aggiungiamo in superficie zucchero a velo.

Consumiamo la torta entro 2-3 gg.

Le mie ricette vi aspettano anche su FACEBOOK clicca qui https://www.facebook.com/Cucinanostress/
e metti MI PIACE

BACI,
Roberta.


lunedì 14 dicembre 2015

COME RICICLARE BARATTOLI DI LATTA.



CHI SEGUE IL MIO BLOG MI CONOSCE PER LE RICETTE CHE PUBBLICO DA PIU' DI TRE ANNI, MA FORSE NON SA CHE OGNI TANTO SONO COLPITA ANCHE DA ALTRI  ATTACCHI CREATIVI. IERI PER ESEMPIO ERO IN CUCINA, COME SEMPRE OVVIO, E LA MIA ATTENZIONE SI E' SPOSTATA SUI MIEI BARATTOLINI DI LATTA VUOTI, 
EH SI PROPRIO QUELLI DEI POMODORI, PICCOLI DA 200 GR. LI HO GUARDATI UN ATTIMO E.....

ora vi spiego....

- li ho lavati e asciugati facendo molta attenzione perchè molto taglienti sui bordi
- ho spruzzato i barattolini con della vernice spray bianca (cosa da fare all'aperto!)
e ho lasciato asciugare
-ho incollato al centro con vinavil o colla a caldo il nastrino a pois
-ho inserito lo spago nei cuoricini di legno
-ho legato lo spago dietro al cuoricino e poi dietro i barattolini

A CASA AVEVO QUESTE TRE PIANTINE GRASSE DI PLASTICA
 (MA VOI POTETE COMPRARE ANCHE QUELLE VERE), 
E LE HO INSERITE NEI BARATTOLINI.

- ho ricoperto la base delle piantine con lana bianca
(oppure sassolini bianchi o muschio)

SE VOLETE POTETE SOSTITUIRE LE PIANTINE CON CANDELE BIANCHE.

Facile no? Vi è piaciuto il mio attacco creativo?
BACI DA ROBERTA 


TI ASPETTO ANCHE SU FACEBOOK
CLICCA QUI https://www.facebook.com/Cucinanostress/  E METTI MI PIACE




venerdì 11 dicembre 2015

MINI BICCHIERI CON COUS COUS, PESTO, SALMONE AFFUMICATO E ZUCCHINE

 Natale è vicinissimo e voglio proprio darvi una ricetta originale per i vostri aperitivi-antipasti. 
L'idea è nata per un compleanno, o meglio per l'aperitivo di un compleanno, ma voi potete utilizzarla quando volete.... anche d'estate è ottima, fresca e veloce.
Io l'ho presentata in questi mini bicchieri di plastica ed è stato un successo.

INGREDIENTI:
(per 20-30 bicchierini circa)

200 gr di cous cous 
200 gr di acqua bollente
150 gr di pesto senz'aglio
200-300 gr di salmone affumicato
3 zucchine medie
sale e pepe q.b.
olio extra vergine q.b.

PREPARAZIONE:


-Prima di tutto versiamo il cous cous ina ciotola e bagnamo  con l'acqua bollente.
Lasciamo riposare per 5 minuti e poi sgraniamo con una forchetta.

-Versiamo il pesto e mescoliamo.

-Tagliamo le zucchine a cubetti piccolissimi e facciamo cuocere in padella per pochissimi minuti (devono restare croccanti) con un pizzico di sale, pepe e un filo d'olio extra vergine.

-Versiamo anche le zucchine nel cous cous insieme al salmone tagliato a pezzetti.

-Mescoliamo e mettiamo in frigo.

-Prima di servire mettere il couu cous condito nei bicchierini.

Veocissima e sfiziosa.
Potete preparare tutto anche il giorno prima.

LE MIE RICETTE TI ASPETTANO ANCHE SU FACEBOOK
CLICCA QUI  https://www.facebook.com/Cucinanostress/E METTI MI PIACE ALLA PAGINA!

ROBERTA



giovedì 12 novembre 2015

CASARECCE con CREMA DI ZUCCA

 Ora è il momento della zucca ed è la protagonista di molti piatti preparati in questi giorni nella mia cucina. E' facile da preparare grazie al suo gusto delicato che si abbina facilmente a tanti ingredienti.
In questa ricetta ho aggiunto abbondante cipolla, ma vi assicuro che ha un sapore piacevolissimo.

INGREDIENTI:
(per 2 persone)

200 gr di pasta tipo casarecce
350 gr di zucca
50 gr di formaggio spalmabile tipo philadelphia
cipolla abbondante (1 piccola circa)
sale q.b.
peperoncino q.b.
2 cucchiai olio extra verg. d'oliva

PREPARAZIONE:

Prima di tutto mettiamo a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo...

 tagliamo a cubetti la zucca e la cipolla, aggiungiamo meno di 1/2 bicchiere d'acqua
 e facciamo cuocere per 10 minuti circa con coperchio.
 La zucca sarà cotta quando premendo con una forchetta si romperà e formerà una purea.
Schiacciamo e 
 passiamo tutto con un frullatore a immersione o classico.
 Aggiungiamo sale, peperoncino e olio.
Mescoliamo.
 Aggiungiamo anche il formaggio e mescoliamo.
Facciamo cuocere i tutto per altri 10-15 minuti a fuoco basso.
Scoliamo la pasta...
versiamo in padella e mescoliamo il tutto su fuoco medio.

Serviamo aggiungendo un filo d'olio e parmigiano grattugiato.

Trovi tutte le mie ricette anche nella mia

ALLA PROSSIMA RICETTA
ROBERTA

martedì 10 novembre 2015

GNOCCHI CON CREMA DI FUNGHI E SALSICCIA

Diciamo che questa  non è proprio una ricetta light ma penso che ogni tanto a tavola ci sia  bisogno anche di piatti come questo. Un piccolo consiglio: non fate cuocere troppo gli gnocchi ma scolateli appena vengono in superficie, non saranno troppo molli e si amalgameranno benissimo con la crema. 

INGREDIENTI:
(per 4 persone)

800 gr di gnocchi 
400 gr di funghi champignon
3 salsicce di maiale
300 ml di panna liquida
3 cucchiai di olio extra verg
sale e pepe q.b.
prezzemolo q.b.
aglio q.b.

PREPARAZIONE:

Prima di tutto mettiamo a bollire l'acqua salata per gli gnocchi.
 Laviamo i funghi, tagliamoli non troppo sottili, e facciamoli cuocere per circa 10 minuti in padella con l'olio, sale, pepe, prezzemolo tritato finemente e se piace un piccolo spicchio d'aglio.
 Aggiungiamo la panna, se volete anche quella fresca, piu' liquida.
Mescoliamo per qualche secondo.
 Togliamo la pelle alle salsicce e facciamole cuocere in padella schiacciando con una forchetta.
 Tritiamo i funghi con la panna con un frullatore a immersione, o in un frullatore classico.
 Versiamo sulle salsicce cotte e mescoliamo.
 Infine versiamo in padella gli gnocchi cotti in acqua salata.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno e serviamo caldi altrimenti la salsa si addenserà troppo.

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE NELLA MIA 

Alla prossima ricetta
ROBERTA