martedì 27 ottobre 2015

PASTA con SALMONE FRESCO e ZUCCHINE

Che buona la pasta col pesce, soprattutto se il pesce è fresco, e poi è velocissima da preparare e non richiede particolari abilità culinarie. Provatela e fatemi sapere.
 
INGREDIENTI:
(per 4 persone)
 
360 gr di mezze penne
500 gr di salmone fresco
300 gr di zucchine
10 pomodorini
1/2 bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo tritato
2 cucchiai d'olio extra verg
sale q.b.
 
PREPARAZIONE:
 
Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo...
 Tagliamo le zucchine sottili a fiammifero come in foto oppure a rondelle e facciamole cuocere per 10 minuti circa con l'olio, un pizzico si sale e se piace aglio o cipolla.
 Togliamo dal salmone le spine mi raccomando, la pelle e le squame e tagliamo a dadini piccoli.
 Aggiungiamo il salmone alle zucchine
 insieme al prezzemolo e a un pizzico di sale.
 Facciamo cuocere per qualche minuto.
 Poi versiamo il vino
 e i pomodori.
 Continuiamo la cottura finchè il vino si sarà ristretto.
Scoliamo la pasta...
versiamo in padella e mescoliamo aggiungendo un filo d'olio.
Serviamo calda.
 
TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE NELLA MIA
 
Vi aspetto,
ROBERTA.
 


giovedì 22 ottobre 2015

UOVA con PISELLI E PANCETTA

Questa è una di quelle ricette che di solito preparo quando non ho proprio nessuna idea,
una ricetta classica ma che ti salva spesso, quando hai poco tempo.
Veloce ma gustosa.


INGREDIENTI:
(per 2 persone)

4 uova piccole o medie
300 gr di piselli surgelati finissimi
3 fette spesse di pancetta affumicata
cipolla q.b.
1 carota
4 cucchiai di passata di pomodoro
sale e pepe q.b.
olio extra verg. q.b. 

PREPARAZIONE:

 Tagliamo a striscioline la pancetta e facciamo rosolare in padella senza olio.
 In un'altra padella versiamo 3 cucchiai di olio, i piselli, le carote tagliate a rondelle, e la cipolla a fettine sottili, sale e pepe.
 Aggiungiamo la pancetta, 1/2 bicchiere d'acqua, e la passata di pomodoro.
Facciamo cuocere per 15-20 minuti.
 Possiamo preparare i piselli anche qualche ora prima, poi aggiungiamo le uova, con un pizzico di sale in superficie. Sistemiamole al centro, spostando i piselli.
Facciamo cuocere coprendo con un coperchio.
Controllate spesso la cottura del tuorlo, perchè cuocerà in poco tempo, quindi sta a voi decidere se mangiarlo cremoso oppure no.

Trovi tutte le mie ricette anche nella mia
Vi aspetto!!!

Alla prossima ricetta
ROBERTA 

martedì 20 ottobre 2015

MELANZANE AL FORNO con MORTADELLA E MOZZARELLA


Oggi voglio farvi provare questa ricettina facile facile e sfiziosa con le melanzane, una delle tante che vi pubblicherò in questi giorni perché il mio orto è pieno di melanzane, un esercito di melanzane😊😉😉😉😝

INGREDIENTI:
(per 2 persone)

2 melanzane grandi
150 gr di mortadella
1 mozzarella (100 gr circa)
2 cucchiai di pane grattugiato
prezzemolo tritato
olio extra verg q.b.
sale q.b.

PREPARAZIONE:

 In una ciotola tritiamo finemente la mortadella, 
in alternativa potete utilizzare anche prosciutto cotto.
 Tagliamo anche la mozzarella, meglio se non troppo fresca,
così sarà piu' asciutta.
 Aggiungiamo pane grattugiato, un pizzico di sale, prezzemolo tritato finemente.
Con le mani mescoliamo fino a formare un composto unico.
Sistemiamo le melanzane tagliate a fette non troppo sottili.
Sistemiamole su una teglia dove avremo versato un filo d'olio.
Spalmiamo su ogni fetta il composto, versiamo olio, e ancora pane grattugiato.
Inforniamo in forno a 200° ventilato per circa 25-30 minuti.
In superficie dovranno risultare croccanti ma non secche.

Ottime calde appena sfornate ma buonissime anche fredde, 
quindi potete prepararle anche il giorno prima e scaldarle poi il giorno dopo.

Trovi tutte le mie ricette anche nella mia 

Un abbraccio,
ROBERTA 

mercoledì 1 luglio 2015

INSALATA DI FILETTI DI MERLUZZO,FAGIOLINI,POMODORI E FAGIOLI

 Sicuramente in queste giornate così calde non amiamo stare davanti a forno e fornelli e quindi siamo sempre alla ricerca di ricette veloci, fresche e facili. Proprio ieri trovandomi davanti al mio triste merluzzo lesso, ho cercato di renderlo un pochino più sfizioso e ora vi spiego cosa ho preparato...
(potete lessare merluzzo e fagiolini anche il giorno prima e poi assemblare tutto il giorno dopo)

INGREDIENTI:
(per 4 persone circa)

400 gr di filetti di merluzzo
300 gr di fagiolini 
250 gr di fagioli Spagna
1 pomodoro medio da insalata
3-4 cucchiai di olio extrav.
prezzemolo
sale q.b.
un pizzico di aglio in polvere

PREPARAZIONE:

 Lessiamo in acqua salata i filetti di merluzzo, scoliamo e facciamo raffreddare in una insalatiera.
 Aggiungiamo i fagiolini precedentemente lessati, e tagliati a piccoli pezzetti,
 poi il pomodoro 
 e i fagioli bianchi privati dell'acqua di conservazione.
Versiamo l'olio, aggiungiamo sale, prezzemolo tagliato finemente, e un pizzico di aglio in polvere se piace. Mescoliamo e lasciamo in frigo fino al momento di servire.

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE
NELLA MIA PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/Cucinanostress

ROBERTA 

lunedì 29 giugno 2015

RISOTTO con ZUCCHINE e PROSCIUTTO COTTO

 La zucchina secondo me si presta benissimo per la preparazione di tantissime ricette pur non avendo un grandissimo sapore. Questo è il periodo giusto per provare nuovi piatti, e tra questi il risotto zucchine e prosciutto cotto che apprezzeranno soprattutto i vostri bimbi. Facilissimo e veloce.

INGREDIENTI:

220 gr di riso per risotti
3 zucchine medie
3 fette di prosciutto cotto
1 lt di brodo vegetale
sale e pepe q.b.
3 cucchiai olio extra verg.
parmigiano grattugiato q.b.

PREPARAZIONE:

 In una padella grande e antiaderente facciamo cuocere con 3 cucchiai di olio, sale e pepe,
le zucchine tagliate sottilissime, per circa 10 minuti.
 Aggiungiamo il riso e mescoliamo per qualche minuto senza far attaccare!
 Versiamo ora 4-5 mestoli di brodo bollente o comunque caldo 
(mai freddo altrimenti il riso non cuoce)
e mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
 Proseguiamo con la cottura del riso in genere 15-17 minuti e versiamo brodo quando tenderà ad asciugarsi troppo. Nel frattempo tagliamo il prosciutto cotto a striscioline e poi a quadrucci.
Cinque minuti prima della fine della cottura aggiungiamo il prosciutto e mescoliamo .
 Togliamo dal fuoco, aggiungiamo 2-3 cucchiai di parmigiano e mescoliamo.
Aggiungiamo un filo d'olio.
Serviamo caldo.

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE NELLA MIA 

Alla prossima ricetta
Roberta


giovedì 4 giugno 2015

RISOTTO CON SPINACI

Solo con il risotto riesco a mangiare spinaci, è più forte di me, non mi va proprio giù.
Invece così ne potrei mangiare tantissimi, forse perchè adoro il riso e i risotti?

INGREDIENTI:
(per 2 persone)

200 gr di riso per risotti
400 gr di spinaci freschi o surgelati
1 litro circa di brodo vegetale
noce moscata in polvere
3 cucchiai di olio extraverg.
sale q.b.

PREPARAZIONE:

 In una grande padella antiaderente mettiamo a cuocere gli spinaci con 1\2 bicchiere d'acqua o anche meno, e copriamo con un coperchio.
 Controlliamo la cottura (circa 10-15 minuti) e  aggiungiamo olio, sale e un pizzico di noce moscata. Mescoliamo.
Versiamo il riso e mescoliamo per qualche minuto evitando di farlo attaccare alla padella e bruciare.
 Aggiungiamo 4-5 mestoli di brodo vegetale e lasciamo cuocere per il tempo di cottura indicato sulla scatola del riso (15-17 minuti circa).
Giriamo con un cucchiaio di legno senza far attaccare e aggiungiamo brodo quando necessario.
Alla fine dovremo ottenere un risotto cremoso e poco acquoso.
Serviamo caldo con un filo d'olio e parmigiano grattugiato se piace.

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE NELLA 

ROBERTA

giovedì 28 maggio 2015

ZUCCHINE E MELANZANE IMPANATE al forno

Ancora verdure e ancora zucchine, le mie preferite, tra le ricette del mio blog.
E oggi voglio proporvi zucchine e melanzane croccanti fuori e morbide dentro, cotte in forno, sfiziosissime. Se volete potete anche friggerle ma io le preferisco così!

 INGREDIENTI:

melanzane grandi
zucchine tonde
uova 
pane grattugiato
farina
olio extra verg
erbe aromatiche 
(rosmarino, basilico, prezzemolo, timo)
sale

PREPARAZIONE:

Tagliamo le melanzane e le zucchine a fettine non troppo sottili
1/2 cm circa.

 Mettiamo tre piatti vicini e versiamo farina, in uno le uova sbattute, e pane grattugiato nel quale avremo mescolato le erbe tagliate sottilissime e sale.
 Passiamo ogni fetta prima nella farina 
poi nell'uovo e infine nel pane grattugiato.
Sistemiamo in una teglia su carta forno e versiamo abbondante olio d'oliva.
Inforniamo in forno preriscaldato 200° per 30-35 minuti circa girando le verdure 2-3 volte durante la cottura. 

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE NELLA 

ROBERTA

martedì 26 maggio 2015

ZUCCHINE VELOCI con pomodorini e origano

 Proprio in questi giorni sto raccogliendo le mie prime zucchine e ho preparato una ricetta velocissima e dal sapore estivo. Ancora per poco accenderò il forno, in previsione del caldo, quindi ne approfitto! 

INGREDIENTI:

zucchine tipo romanesco
pomodorini
origano
olio extra verg.
sale
pane grattugiato

PREPARAZIONE:

Calcolate che  una teglia quelle classiche da forno, va bene per 2-3 persone.

 In una teglia sistemiamo carta forno e versiamo olio.
Con le dita ungiamo tutta la teglia.
 Tagliamo le zucchine sottilissime e ricopriamo tutta la teglia senza sovrapporre troppo.
 Aggiungiamo pane grattugiato
pomodorini tagliati sottili, abbondante origano, sale e altro olio.
Inforniamo in forno preriscaldato 180°-200° per circa 15-20 minuti.

Ottime calde ma buone anche il giorno dopo.

TROVI TUTTE LE MIE RICETTE ANCHE NELLA MIA

ROBERTA

venerdì 22 maggio 2015

CROSTATA CON FRAGOLE e crema pasticcera

Amo tutti i dolci fatti in casa ma quello per le crostate è un amore immenso, e nel mio blog non poteva mancare la crostata di frutta, fresca, estiva, deliziosa, adatta per ogni occasione.
Meno veloce di una semplice crostata, ma basta avere un pò di tempo e pazienza, oppure basta preparare anche il giorno prima la base o la crema pasticcera e poi assemblare il tutto. Facilissima comunque!

INGREDIENTI:

Fragole 500 gr circa

 Per la base:

300 gr di farina 00
2 uova
100 gr di zucchero
100 gr di burro
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina
succo di frutta q.b.

per la crema pasticcera:
3 tuorli
100 gr di zucchero
 80 gr di farina 
1/2 litro di latte



PREPARAZIONE delle crema:

 In una ciotola mescoliamo bene con una frusta tuorli e zucchero
poi aggiungiamo metà latte e mescoliamo di nuovo
aggiungiamo farina
mescoliamo e aggiungiamo il latte rimasto.
 Versiamo in un pentolino e a fuoco basso mescoliamo 
abbastanza velocemente soprattutto a fine cottura
per evitare la formazione di grumi,
 fino ad ottenere una crema densa.
 Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare
coprendo la crema con carta trasparente
così non si formerà la crosticina.

Ora prepariamo la base:

 Mescoliamo insieme tutti gli ingredienti: 
farina, uova, burro ammorbidito, zucchero, lievito e vanillina.
In un robot o anche a mano.
 Impastiamo fino a formare una palla che avvolgeremo in carta trasparente e lasceremo in frigo per circa 1 ora o in freezer per 30 minuti.
 Togliamo dal frigo e sistemiamo in uno stampo per crostate tondo 24-26 cm,
creando dei bordi alti con le mani, non troppo spessi.
 Buchiamo con una forchetta.
 Mettiamo un foglio di carta forno sull'impasto e poi versiamo abbondanti legumi secchi o riso, per non far crescere troppo la parte centrale in cottura.
Inforniamo a 180° forno statico preriscaldato per 25-30 minuti circa.
 Togliamo dal forno, facciamo raffreddare e poi con un cucchiaio versiamo in superficie del succo di frutta a piacere, pesca, pera....così la base sarà piu' morbida.
(5-6 cucchiai senza esagerare)
 Poi la crema pasticcera fredda...
 Tagliamo le fragole come in foto a fette sottili.
e sistemiamo formando dei cerchi fino al centro, e armiamoci di un pò di pazienza!
Potete mettere in frigo la crostata coprendola fino al momento di servire, ma se volete prepararla il giorno prima vi consiglio di ricoprire la crostata con della gelatina liquida, così le fragole si manterranno fresche.
Per gelatina liquida intendo fogli di colla di pesce sciolti in acqua calda, semplicissima, basta seguire le istruzioni sulla confezione e poi spennellarla sulla crostata.

TROVI TUTTI I MIEI DOLCI ANCHE NELLA MIA

BACI ROBERTA